Tutela della salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori

l Testo Unico in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro, DLgs 81/2008 e s.m.i., che ha sostituito integralmente il DLgs 626/1994, costituisce il cuore della normativa volta alla tutela della salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro.
Fra i numerosi adempimenti richiesti dal Decreto ai "Datori di Lavoro" di aziende pubbliche e private, riveste un ruolo fondamentale la valutazione di tutti i rischi per la salute e la sicurezza.
L'esperienza e le risorse di VESA consentono di assistere le aziende in tale compito attraverso:
- valutazioni specifiche in merito a rischio chimico, cancerogeno e biologico, proponendo ove necessario il monitoraggio degli inquinanti in ambiente di lavoro ed eventuali soluzioni (es. sistemi di captazione);
- analisi ergonomiche per l'utilizzo dei videoterminali e la movimentazione manuale di carichi nonché studi illuminotecnici e di microclima;
- valutazione dell'esposizione ad agenti fisici, fra cui rumore, vibrazioni, radiazioni ottiche, campi elettromagnetici con specifiche misurazioni delle grandezze fisiche necessarie per l'analisi;
- valutazione e classificazione del rischio incendio e redazione piani di emergenza ex DM 10/3/1998;
- classificazione ATEX secondo norme CEI e valutazione dei rischi da atmosfere esplosive;
- valutazione del rischio da stress lavoro-correlato.
VESA collabora inoltre con i propri clienti per la formazione e l'organizzazione del personale e delle attività, anche attraverso Sistemi di Gestione della Sicurezza conformi agli standard internazionali.